STORIA

Piero Casellati, dopo essersi laureato con lode nel 1905 a Padova, fonda lo Studio Legale Casellati ponendone la sede a San Zaccaria, nel centro nevralgico e non solo storico di Venezia.

È poi Vilfrido Casellati, figlio di Antonio, laureatosi a Bologna nel 1920, a dirigere lo studio, pure impegnato politicamente quale responsabile della Provincia di Venezia, sino a che Antonio Casellati, il figlio, non ne raccoglie l’eredità professionale; proprio in questi anni, in linea con i cambiamenti della città e con il mutamento del suo centro nevralgico, la sede viene trasferita a Sant’Angelo, in Calle degli Avvocati.

Antonio Casellati, laureatosi con lode nel 1950 a Padova, dirige lo studio sino al 2008 dedicando la propria vita prevalentemente alla professione, non senza disimpegnarsi per la “cosa pubblica”, tanto da aver ricoperto, tra le altre, l’incarico di Presidente del Comprensorio e quella di Sindaco di Venezia.

Lo studio è oggi diretto da Francesco Casellati, laureatosi a Bologna già nel 1990, che, in un’ottica di continua evoluzione dello studio, attualmente svolto in forma associata, ne ha cambiato la sede trasferendola nelle vicinanze di Piazzale Roma ed ha ampliato la sede a Treviso e recentemente a Cavallino Treporti, ciò per offrire una copertura territoriale più ampia e dinamica per garantire uno stretto e continuo rapporto con i propri clienti, e per offrire la miglior consulenza legale specializzata nell’ambito del diritto civile, grazie al contributo offerto dai diversi professionisti che collaborano nello studio

AREE DI ATTIVITÁ

Diritto civile

consulenza ed assistenza in materia di obbligazioni e contratti, diritti reali, successioni, divisioni, contrattualistica, in materia di compravendite, locazioni appalti. Assistenza giudiziale in favore di società operative nel settore delle costruzioni, nell’ambito di contenziosi conseguenti allo sviluppo di progetti immobiliari (ad esempio, in materia di vizi e difetti delle opere appaltate, di accertamento delle responsabilità dei professionisti coinvolti nella progettazione / direzione dei lavori, di inadempimento di contratti preliminari di compravendita).

Diritto Bancario

contenzioso e consulenza in diritto bancario e finanziario anche in materia di usura, anatocismo, nonché in tutti gli aspetti inerenti alle procedure concorsuali.

Tutela del credito

procedure esecutive, mobiliari ed immobiliari, revocatorie ordinarie, surrogatorie, arbitrati e mediazione.

Diritto della famiglia e delle persone

separazione, divorzi, consensuali e giudiziari, affiliazione, amministrazioni di sostegno, inabilitazioni, interdizioni.

Diritto fallimentare

assistenza nelle procedure concorsuali, insinuazioni, opposizioni alle sentenze dichiarative di fallimento, opposizioni allo stato passivo, azioni revocatorie e revocatorie fallimentari.

PROFESSIONISTI

Attualmente lo Studio è formato da un gruppo di giovani professionisti esperti nei vari settori del diritto civile, con un particolare interesse al bancario, fallimentare e tributario:

Avv. Francesco Casellati

Laureato a Bologna in diritto fallimentare nel 1990, avvocato dal 1993, cassazionista dal 2008. Si occupa di questioni di diritto civile, con particolare riferimento a quelle in materia fallimentare e bancaria. La sua attività s’è concentrata nell’assistenza a primari istituti di credito per i quali risolve i contenzioni giudiziali. Componente della Commissione per l’esame d’avvocato nel 2009. Arbitro presso la Camera Arbitrale di Venezia, già consigliere dell’ordine degli Avvocati di Venezia.

Avv. Marco Giorgio

Laureato a Bologna nel 1993, avvocato dal 1999 cassazionista dal 2016. Si occupa di diritto civile, marittimo e tributario. Autore di molteplici pubblicazioni in materia di diritto tributario. Svolge su incarico del Tribunale di Venezia la funzione di Professionista Delegato alla vendite Immobiliare. Fa parte dell’Organismo di Composizione della Crisi istituito presso l’Ordine degli Avvocati di Venezia.

Avv.Caterina Goretti

Laureata a Bologna nel 1993 è iscritta all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Venezia nel 1996. Si occupa di diritto civile e di famiglia, con particolare specializzazione in separazioni, divorzi, tutele ed amministrazioni di sostegno.

Avv.Chiara Vianello

Laureata a Bologna nel 2004, iscritta all’Albo degli Avvocati di Venezia dal gennaio 2008, si occupa di diritto civile ed in particolare di obbligazioni, di diritto famiglia, di successioni ed istanze tutelari; svolge assistenza e tutela legale in materia contrattualistica, di appalti, di diritto bancario e di recupero crediti. Assiste i clienti in ambito giudiziale, stragiudiziale e consulenziale propedeutico al contenzioso. Dal 2007 è iscritta nell’elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello stato. Dal 2013, su incarico del Tribunale, svolge le funzioni di  professionista delegato alle vendite immobiliari e custode.

Avv.Marta Vivian

Laureata in giurisprudenza a Padova nel 2001 è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Venezia fin dal 2008, si occupa di diritto civile, con particolare specializzazione in diritto bancario, fallimentare e commerciale. Svolge su incarico del Tribunale di Venezia la funzione di Professionista Delegato alla vendite immobiliari

CONTATTI

Venezia

Ufficio

San Polo 3079
30125 Venezia
Italia

Telefono

041 714426

Fax

041 717088

Posta Elettronica

segreteria@studiocasellati.it

Indicazioni

Scarica le indicazioni in formato PDF

Cavallino Treporti

Ufficio

Corso Europa 6
30013 Cavallino Treporti
Italia

Menu