STORIA
Piero Casellati, dopo essersi laureato con lode nel 1905 a Padova, fonda lo Studio Legale Casellati ponendone la sede a San Zaccaria, nel centro nevralgico e non solo storico di Venezia.
È poi Vilfrido Casellati, figlio di Antonio, laureatosi a Bologna nel 1920, a dirigere lo studio, pure impegnato politicamente quale responsabile della Provincia di Venezia, sino a che Antonio Casellati, il figlio, non ne raccoglie l’eredità professionale; proprio in questi anni, in linea con i cambiamenti della città e con il mutamento del suo centro nevralgico, la sede viene trasferita a Sant’Angelo, in Calle degli Avvocati.
Antonio Casellati, laureatosi con lode nel 1950 a Padova, dirige lo studio sino al 2008 dedicando la propria vita prevalentemente alla professione, non senza disimpegnarsi per la “cosa pubblica”, tanto da aver ricoperto, tra le altre, l’incarico di Presidente del Comprensorio e quella di Sindaco di Venezia.
Lo studio è oggi diretto da Francesco Casellati, laureatosi a Bologna già nel 1990, che, in un’ottica di continua evoluzione dello studio, attualmente svolto in forma associata, ne ha cambiato la sede trasferendola nelle vicinanze di Piazzale Roma ed ha ampliato la sede a Treviso e recentemente a Cavallino Treporti, ciò per offrire una copertura territoriale più ampia e dinamica per garantire uno stretto e continuo rapporto con i propri clienti, e per offrire la miglior consulenza legale specializzata nell’ambito del diritto civile, grazie al contributo offerto dai diversi professionisti che collaborano nello studio